Magia domestica: amuleti, talismani, riti casalinghi secondo la tradizione popolare – workshop

magia domestica:

il workshop

Il workshop appartiene ai seminari integrati della S.Me.P.It. (Scuola di Medicina Popolare Italiana).

Il mondo magico in cui le culture tradizionali vivono comprende il tentativo costante di bilanciare le forze dell’universo che oscillano tra negatività (malattia, sfortuna, rottura) e positività (crescita, ricchezza, salute, benessere).

Tale bilanciamento è fondamentale per mantenere gli equilibri: ogni famiglia ed ogni comunità, attraverso rituali ciclici o azioni quotidiane, lo garantisce.

Anche nella cultura tradizionale italiana principalmente le donne, ma non solo, avevano in mano questo compito che esplicavano con gesti, preghiere, oggetti, riti. Tale sapere, considerato oggi come superstizioso, attiva in realtà dal punto di vista psichico stati mentali positivi ed attivi e sostiene la persona nei momenti di difficoltà.

Senza contare che, da un punto di vista antropologico, la nostra cultura ne è ancora, in modo inconscio forse, pervasa.

In questo corso:

  • Le azioni: protezione / azione
  • Il linguaggio simbolico degli oggetti e dei gesti
  • Amuleti, talismani, brevi, riti domestici

È possibile, dopo questo workshop, organizzare una visita guidata presso il Museo di Etnomedicina Antonio Scarpa di Genova.

Se vuoi saperne di più puoi guardare il video di presentazione per la S.Me.P.It. 2020/2021 sul mio canale youtube.

Se vuoi maggiori informazioni su dove e quando si terrà il prossimo workshop, online o in presenza, puoi scrivermi compilando il form sottostante.

Micaela Balìce
Pedagogista con indirizzo Sociologico, Formatrice, Naturopata Floriterapeuta, Autrice.
Formazione, orientamento, social media management e consulenze per enti e privati.
Studiosa di miti e linguaggio dei simboli in particolare nel campo della Medicina Popolare.

DISCLAIMER Nonostante antropologicamente esista la categoria di medicina popolare, questa non è da confondersi con la medicina classica. Le informazioni qui ritrovate hanno un carattere divulgativo quindi non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).

Immagine “amuleti” – fotografia dell’autrice

commenti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...