Approfondimento della lunazione della Quercia per quanto riguarda esclusivamente l’orto e il giardino. La luna in questione è descritta nell’articolo dedicato: Luna della Quercia.
Per approfondire, puoi leggere il mio libro Lunarium
Il clima è oramai freddo in previsione dell’arrivo dell’inverno. Finché il gelo non indurirà la terra è ancora possibile fare alcuni lavori, come sistemare i vasi, effettuare divisioni dei cespi e trapianti, pulire gli attrezzi, estirpare le erbacce, sistemare le aiuole e progettare nuove sistemazioni sia nel giardino sia nell’orto.
Eventualmente approntare delle serre fredde o coprire alcune insalate con tessuto non tessuto.
Prima di Samhain/Ognissanti – il 31 ottobre – sono stati trapiantati i bulbi di aglio e cipolla pertanto l’orto avrà assunto una forma stabile dandoci la possibilità di ripulirlo con calma, vangare dove si ritiene necessario, osservarlo per progettare le semine della stagione prossima.
È un momento ancora buono per fare trapianti di officinali spontanee magari nate qua e là, spostandole in vaso o in aree ad esse dedicate per evitare un effetto disarmonico e facilitare le operazioni di pulizia della primavera successiva.
L’invadente Stellaria media potrebbe riempire l’orto diventando però un utile alimento.
I kiwi e i cachi vanno raccolti e sistemati – anche se non maturi – in un posto fresco e asciutto per poterli consumare con calma durante l’inverno.
Fare attenzione alle prime gelate.
Nell’orto si raccolgono ancora coste, costine, insalata invernale, catalogna, rape, cardi, finocchi, cavoli e cavolfiori.
Nel frutteto è possibile fare dei trattamenti preventivi a base di poltiglia bordolese per proteggere le piante dalle malattie fungine.
Se il clima è stato buono è possibile avere ancora dei pomodori verdi utili da conservare sott’olio come le melanzane o da far maturare al caldo insieme a quanche mela.
Colori in giardino: rose rifiorenti, calendule, selene, viole pensiero, frutti rossi del crespino, foglie rosse dell’acero, frutti dell’iris foetida.
DI STAGIONE: bietola, cavolfiore, caco, cavolo cappuccio, cavolo verza, cicoria, cipolla, coste, erbette, susine, zucca, castagna, funghi, indivia, lattuga, corbezzoli, porro, radicchio, rafano, rapa, ravanello, melagrana, sorbe, rucola, scorzonera, mela, sedano, sedano rapa, spinaci, topinambur, carruba, valerianella, alchechengi, crespino.
OFFICINALI: Melissa, Borraggine, Calendula, Rosa Canina, Ortica, Achillea, Tarassaco, Crespino. Spontanee alimentari: Borragine.
Per approfondire i lavori: Solstizio/Yule nell’ortogiardino (prossimamente).

agri lunario della quercia
Luna Nuova
Depura, disintossica
Sagittario o Scorpione
Luna in Scorpione – giorni della Foglia
Se il terreno è asciutto: vangare per prepararlo alla primavera. Pacciamare e coprire le piante che temono le gelate, raccolta officinali.
Luna in Sagittario – giorni del Frutto
Pulizia del bosco. Attenzione alle gelate.
Luna in Capricorno – giorni della Radice
Eventuali trapianti di alberi e arbusti. Vangare. Ricovero e sistemazione dei vasi.
Luna Crescente
Primo Quarto
La terra espira,
il corpo inspira
Pesci o Aquario
Luna in Aquario – giorni del Fiore
Nessun lavoro nell’orto – giardino.
Luna in Pesci – giorni della Foglia
Non potare assolutamente, soprattutto gli alberi da frutto. Se il terreno è asciutto: vangare.
Luna in Ariete – giorni del Frutto
Continuare a pacciamare e a coprire le piante che temono il gelo. Sistemare cenere di legna come fertilizzante.
Luna in Toro – giorni della Radice
Pulire l’orto e il giardino. Vangare. Rccolta radici officinali come bardana, mandragora, tarassaco, rafano, rapa.
Luna Piena
Tonifica, rigenera
Gemelli
Luna in Gemelli – giorni del Fiore
Riordino della cantina, pulizia e manutenzione degli attrezzi e dei vasi non utilizzati.
Luna in Cancro – giorni della Foglia
Solo se il tempo è asciutto, raccolta officinali (foglie), vangare. Pacciamare e coprire le piante che temono le gelate.
Luna in Leone – giorni del Frutto
Non concimare, iniziare trattamenti del fusto (verderame o poltiglia bordolese a pennello) alberi da frutto.
Luna Calante
Ultimo Quarto
La terra inspira,
il corpo espira
Vergine o Bilancia
Luna in Vergine – giorni della Radice
Se il tempo è asciutto vangare il terreno. Eventuali potature di siepi.
Luna in Bilancia – giorni del Fiore
Cura, ricovero ed eventuale potatura dal secco di piante da fiore.
Luna in Scorpione – giorni della Foglia
Raccolta di officinali (lauro, olivo foglie), se non piove. Semina protetta di valerianella, lattuga, radicchio precoce.
Luna in Sagittario – giorni del Frutto
Eventuali trapianti di alberi da frutto. Attenzione alle gelate.
Se vuoi approfondire ti ricordo il mio libro Lunarium, o puoi unirti al Moon Mindfulness, gli incontri di consapevolezza lunare attorno al novilunio, online.
Buone lune.
©2007 – 2020 di Micaela Balìce
Qualsiasi riproduzione, senza esplicito consenso dell’autrice è vietata.
NB: il lunario di Strie è stato creato sul nord Italia – Piemonte facendo riferimento ai transiti della Luna nei segni in senso astrologico e non astronomico. Approfondimenti: la Luna della Quercia del Calderone Magico.
Immagine: Alfred Schrock, Unsplash