chi

Micaela Balìce

Dottoressa in Pedagogia con indirizzo Sociologico. Naturopata. Career Coach, Social Media e PR Manager. Autrice.

Mi descrivo in breve: curiosa inquieta, segno d’Aria e ascendente di Terra in perenne dialettica. Sognatrice eterna tanto da preferire sovente alla realtà la fantasia o meglio da ritenere la seconda più sana ed interessante della prima. Notevolmente influenzata da Urano ed in buona parte da Marte.

Sono di Casale Monferrato ma ho vissuto anni nelle colline del Basso Monferrato dove ho conciliato la passione per le culture tradizionali con la scelta di uno stile di vita naturale ed ecocompatibile.

Mi sono laureata con una Laurea Magistrale in Pedagogia con indirizzo Sociologico all’Università degli Studi di Torino portando una tesi intitolata Il calendario rituale contadino: il ciclo della vita nel Casalese (visionabile presso la biblioteca civica di Casale Monferrato). La mission che mi era stata assegnata dal Prof. Grimaldi fu di intervistare le donne anziane cercando di carpire informazioni sul legame tra mestruo femminile e luna secondo la tradizione contadina. E così è stato, da donna a donna.

Da quel viaggio nel mondo magico femminile e nella cultura folk non ne sono più uscita.

Dopo la laurea mi sono diplomata in Naturopatia presso l’A.E.ME.TRA. di Torino e specializzata in Fiori di Bach e medicina popolare. Mi sono occupata di medicine popolari sopratutto in un’ottica socio- antropologica proponendo diversi workshop a scopo divulgativo e nel 2016 in collaborazione con Nicola (Diego) Dentico creiamo la S.Me.P.It. (Scuola di Medicina Popolare Italiana).

Nel 2007 ho fondato il sito Strie.it che negli anni si è trasformato nel presente sito. Ho collaborato con la mai dimenticata Maria Giusi Ricotti autrice e fondatrice del sito web il Calderone Magico, sito nel quale troverete alcuni miei articoli.

Parallelamente ho avuto diverse esperienze professionali in campo educativo e psichiatrico sia come educatrice professionale sia come coordinatrice di struttura e ho lavorato per anni come Consulente Pedagogico e Naturopata da libero professionista.

Dal 2014 al 2019 mi sono occupata anche di rifugiati richiedenti protezione internazionale coprendo posizioni sia gestionali, sia operative in particolare legate all’orientamento al lavoro.

Dal 2016 lavoro come freelance presso Agenzie Formative e Agenzie del Lavoro come docente, orientatrice, Case Manager, Job Coach sopratutto in relazione alle politiche sociali di inserimento dei soggetti svantaggiati (richiedenti asilo politico, donne vittime di violenza, ex detenuti, invalidi e portatori di handicap). Nel 2021 frequento un corso come Career Coach con Leonardo Evangelista, per migliorare le mie competenze professionali nel settore (Se vuoi conoscere meglio le mie attività di Life & Career Coach visita anche il seguente sito: Tras-Form–Azioni)

Mi piace nutrire la creatività e così nel 2019 inizio anche un percorso formativo in Fashion Design vista la mia passione per la sartoria, e nel 2020 seguo un corso di Social Media e PR Manager.

Ho fatto volontariato presso svariate associazioni culturali e ne ho fondate (e chiuse) due, entrambe legate alla sostenibilità e al recupero delle tradizioni.

Ho fatto teatro dilettantistico presso due compagnie teatrali della mia città (Nuovo Palcoscenico e Piccolo Sipario), suono la chitarra e pratico yoga.

Scrivo poesie sin dall’infanzia e dal 2006 comincio a pubblicarle in antologie e libri, così come ho pubblicato su varie riviste articoli ed interventi legati alle simbologie del mondo rurale pagano e delle donne. Sono tra le autrici dei Tarocchi del Calderone Magico.

Sono una formatrice per le mie capacità pedagogiche di individuare percorsi educativi e formativi dinamici e per l’attenzione che pongo alle dinamiche di gruppo e comunicative.

Sono altresì una libera ricercatrice nel campo delle scienze sociali in particolare per ciò che riguarda miti, tradizioni rurali, mondo femminile e medicina etnico-popolare e ho scritto alcuni saggi in merito.

Tre parole su di me:
– creatività
– sostenibilità
– out of the box 

Pubblicazioni

Lunarium – Independently published, 2021

Folk Medicine: la struttura psicomagica nelle medicine popolari – Independently published, 2021

“Tarocchi del Calderone Magico”, con Maria Giusi Ricotti e Nelly Morini, Youcanprint 2015

Libri di poesie: Femina Versi florilegio (2021), Cenerentola balla sola (Akkuaria, 2010), I giardini di Inanna (Akkuaria, 2011), Femina versi (Ed. Simple, 2013)

Articoli e interviste

“Medicina Popolare: il futuro nel passato” in “L’alba della terra”, Alessandra Comneno e Diego Dentico, Anima Edizioni 2022

Intervistata in Loretta Sebastianelli “Consigli appassionati per scrittori ostinati”, Porto Seguro Ed., 2022

“Simbologia lunare e tradizione popolare” in L’ombra – tracce e percorsi a partire da Jung, rivista semestrale edita dalla Associazione per la ricerca junghiana, numero doppio 7/8, novembre 1999 – giugno 2000, Moretti e Vitali Editori, Bergamo, pp.15 – 29.

Troverai l’elenco completo in questa pagina QUI

Docenze

S.Me.P.It – Scuola di Medicina Popolare Italiana, dal 2017

Scuola di Metaerboristeria (Fiori di Bach), dal 2020

UNITRE Università della Terza Età, comuni di Crescentino (Vc) – Verrua Savoia (To) – Brusasco (To): medicine popolari e Fiori di Bach (2010 – 2018)