8 – La Lunazione della Nebbia

La lunazione cosiddetta della Nebbia è l’ottava luna nell’anno lunare ed è la luna che si colloca nel periodo legato alla tradizione dei morti (Halloween o Ognissanti). Le sue energie ci portano a ritirarci nella nostra interiorità ed il clima ci abitua al freddo che sta per arrivare. … More 8 – La Lunazione della Nebbia

Fisiologia al femminile: gravidanza e parto, la seconda iniziazione

Gravidanza e parto sono un momento di iniziazione femminile molto potente, da sempre considerate fasi di passaggio che consentono alla donna di collocarsi in una posizione “tra terra e cielo” ovvero capace di interagire coi mondi sottili. Tra tradizione e modernità alcune considerazioni. … More Fisiologia al femminile: gravidanza e parto, la seconda iniziazione

La fisiologia al femminile, la scoperta del proprio sé ciclico

La donna è come la luna, dicevano gli antichi, e questo perché la sua psiche è mutevole. Ma se la sua psiche è mutevole è dovuto al ciclo ormonale che, ad ogni mese lunare di 28 giorni circa, la influenza emotivamente. Esserne consapevoli aiuta le donne a viversi meglio. Qui il primo di sette articoli a riguardo. … More La fisiologia al femminile, la scoperta del proprio sé ciclico

L’OMS e l’importanza delle medicine tradizionali secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità

L’OMS. Organizzazione Mondiale della Sanità, ritiene le medicine tradizionali e non convenzionali una parte importante della sanità mondiale, tanto da dedicare loro un piano apposito. … More L’OMS e l’importanza delle medicine tradizionali secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità

Magia domestica: amuleti, talismani, riti casalinghi secondo la tradizione popolare – workshop

Il workshop appartiene ai seminari integrati della S.Me.P.It. (Scuola di Medicina Popolare Italiana). Il mondo magico in cui le culture tradizionali vivono comprende il tentativo costante di bilanciare le forze dell’universo e di mantenere l’armonia. … More Magia domestica: amuleti, talismani, riti casalinghi secondo la tradizione popolare – workshop

Il pane della Dea

Nel culto dei misteri dedicato a Demetra si fa riferimento ai “melloi”, dolci dedicati alla dea, con sesamo e miele e a forma di vulva. La curiosità mi ha portato all’idea di recuperare o inventare un dolce simile … … More Il pane della Dea

Anatomia popolare – workshop

Il workshop appartiene ai seminari integrati della S.Me.P.It. (Scuola di Medicina Popolare Italiana) A fianco all’anatomia medico-scientifica, o forse prima ancora che questa si definisse, la cultura popolare ha sempre avuto un suo concetto di corpo, organi e funzioni. Una anatomia ed una fisiologia nate dal mix tra immaginario culturale e antiche conoscenze mediche tramandate oralmente. … More Anatomia popolare – workshop