Agri lunario del Vento: la luna nell’orto giardino

Approfondimento della lunazione del Vento per quanto riguarda esclusivamente l’orto e il giardino. La luna in questione è descritta nell’articolo dedicato: Luna del Vento.

Per approfondire, puoi leggere il mio libro Lunarium

In questa lunazione che conduce fuori dalla stagione invernale, il freddo potrebbe rallentare il possibile inizio dei lavori nella terra: finché la terra è gelata conviene non toccarla per non scoprire ed esporre al gelo il primo strato di terra che è quello più ricco di microelementi che la nutrono e la lavorano.

Se il clima è generoso possiamo continuare a raccogliere quel che rimane nel nostro ortogiardino. Possiamo anche dedicarci alla ricerca delle prime erbette: tarassaco, valeriana selvatica, paretaria, magari anche ortica.

Continuano ad essere presenti il favagello, la stellaria. Le primule o la viola mammola fanno la loro comparsa breve ma intensa. Fiorisce la ginestra, gli ellebori, la forsizia, i crochi e le altre piante annunciatrici di primavera.

Non appena le prime giornate soleggiate lo consentono si può cominciare a pulire l’aia o il frutteto e gli arbusti potando il secco o cominciare le prime semine al coperto (in una serra o utilizzando delle miniserre).

DI STAGIONE: barbabietola, broccolo, cardo, carciofi, catalogna, carota, cavolfiore, cavoli vari, cicoria, coste, erbette, finocchio, indivia, lattuga, porro, radicchio rosso, rapa, valerianella.

OFFICINALI: Brionia, Rapa, Lauro, Nocciolo fiori, Olivo, Sedano, Calenzola, Arancio, Viola Mammola, Edera bacche. Spontanee alimentari: favagello, stellaria, tarassaco.

Per approfondire: Oestara nell’ortogiardino (prossimamente).

agrilunario del vento

Luna Nuova

Depura, disintossica
Aquario o Pesci

Luna in Aquario – giorni del Fiore
Nessun lavoro nell’ortogiardino.

Luna in Pesci – giorni della Foglia
Semina protetta di cicoria e lattuga.

Luna in Ariete – giorni del Frutto
Semina protetta di melone, melanzana, zucchine, angurie, zucche, cetrioli. Trapiantare piante da frutto.

Luna Crescente
Primo Quarto

La terra espira,
il corpo inspira
Gemelli o Toro

Luna in Toro – giorni della Radice
Preparazione del terreno per la futura semina a dimora di carote, barbabietole e ravanello in terra sabbiosa.
Pulire il canneto e fare rifornimento di canne per l’orto.

Luna in Gemelli – giorni del Fiore
Seminare piante da fiore e officinali.

Luna in Cancro – giorni della Foglia
Semina protetta di insalate.

Luna in Leone – giorni del Frutto
Semina protetta di pomodori, peperoni, peperoncini. Semina a dimora di fagioli e piselli. Trapianto a dimora della fragola se la terra non è troppo umida o fredda.

Luna Piena

Tonifica, rigenera
Vergine

Luna in Vergine – giorni della Radice
Riordino delle piante in vaso.

Luna in Bilancia – giorni del Fiore
Raccolta prime erbe officinali come tarassaco foglie. Fioriscono la primula e la viola mammola.

Luna in Scorpione – giorni della Foglia
Nessun lavoro nell’ortogiardino. Raccogliere eventuali coste, cavoli o cavolfiori della precedente stagione. Fiorisce il pruno selvatico.

Luna Calante
Ultimo Quarto

La terra inspira,
il corpo espira
Sagittario o Capricorno

Luna in Sagittario – giorni del Frutto
Cura e pulizia del frutteto.

Luna in Capricorno – giorni della Radice
Ripulire il terreno e vangare dove serve. Togliere le pacciamature.

Luna in Aquario – giorni del Fiore
Nessun lavoro nell’ortogiardino.

Se vuoi approfondire ti ricordo il mio libro Lunarium, o puoi unirti al Moon Mindfulness, gli incontri di consapevolezza lunare attorno al novilunio, online.

Buone lune.


©2007 – 2021 di Micaela Balìce
Qualsiasi riproduzione, senza esplicito consenso dell’autrice è vietata

Approfondimenti:  Luna del Vento de Il Calderone Magico 


Immagine: intestazione Spiros Kariofillis, Unsplash.


commenti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...